Champions, Atalanta-Brugge: 1-3, disastro Gasperini. Orobici eliminati
Clamorosa debacle dell'Atalanta che viene travolta in casa dal Brugge e dice addio alla Champions League.

Atalanta sconfitta al Gewiss Stadium per 1-3 dal Bruges. Addio Champions League. Una partita divertente e ricca di gol e occasioni, ma a passare il turno sono i belgi. Continua il periodo di difficoltà dell'Atalanta, alla terza partita consecutiva senza vittoria.
Colpita tre volte nel primo tempo, la Dea non è riuscita a sfruttare le opportunità create - alcune clamorose come il rigore parato a Lookman - ed è stata punita quasi in ogni occasione creata dagli avversari. La squadra di Hayen ha dimostrato ancora quello che di buono aveva fatto vedere all’andata: una squadra ordinata, cinica sotto porta e attenta nella metà campo difensiva. Ora il Bruges agli ottavi troverà una tra Lille e Aston Villa.
IL TABELLINO
Atalanta (3-4-1-2): Carnesecchi; Toloi, Djimsiti, Kolasinac (77’ Posch); Cuadrado (75’ Bellanova), De Roon, Ederson (83' Brescianini), Zappacosta; Pasalic (46' Lookman); De Ketelaere, Retegui (75’ Samardzic).
Club Brugge (4-2-3-1): Mignolet; Seys, Ordonez, Mechele, De Cuyper; Jashari, Onyedika; Talbi (53' Siquet), Vanaken, Tzolis (75’ Nielsen); Jutglà.
AMMONITI - Kolasinac, Onyedika, Tzolis, Djimsiti, De Cuyper, De Roon
ESPULSI - Toloi
MARCATORI - Talbi, Talbi, Jutglà, Lookman
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
